Iniziative ed Eventi su Etica, Responsabilità e Sostenibilità

Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Padova continua a impegnarsi nella promozione di eventi e iniziative che promuovono la sensibilizzazione su tematiche legate a Etica, Responsabilità e Sostenibilità (ERS).

  Iniziative sulla Sostenibilità

Iniziativa «People & Planet over profit: per un lavoro equo e un ambiente sostenibile»

In collaborazione con il Liceo Artistico Statale “A. Modigliani” di Padova, il dSEA ha indetto un concorso per la raccolta di idee per la realizzazione di pannelli artistici (Murales) destinati alla decorazione delle pareti interne dell’edificio di via Bassi 1 con l’obiettivo di sensibilizzare studentesse/studenti, docenti e staff del dSEA sulle tematiche di Etica, Responsabilità e Sostenibilità.

Concorso per la raccolta di idee

  Iniziative su pari opportunità e eliminazione della violenza di genere

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, la Commissione ERS ha proposto iniziative di riflessione e di sensibilizzazione rivolta, in particolare, a studentesse e studenti del Dipartimento:

L’8 marzo 2024, per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, il Dipartimento ha lanciato iniziative di sensibilizzazione e di formazione rivolte alle studentesse e agli studenti:

  Mentoring per giovani ricercatori

Per uno sviluppo del Dipartimento orientato a diventare sempre più inclusivo, etico, responsabile e sostenibile, è stato attivato un programma di mentoring rivolto ai ricercatori all’inizio della carriera. Ai giovani ricercatori interessati a partecipare viene assegnato un comitato di mentoring, composto da due figure senior del Dipartimento per ciascun mentee. L’obiettivo del programma è integrare i giovani ricercatori in tutti gli aspetti della vita accademica, favorire lo sviluppo di relazioni all’interno del DSEA e sostenere la loro progressione in carriera.

  Progetto “dSEA Staff Development”

Il progetto “dSEA Staff Development” nasce dall’esigenza di favorire il dialogo tra i docenti e la Direzione del Dipartimento, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del Dipartimento stesso e, al contempo, creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo, responsabile e sostenibile, attento al benessere dei suoi membri. Con cadenza regolare, vengono organizzati incontri tra i docenti e la Direzione, che rappresentano un’occasione di confronto su temi quali gli obiettivi di ricerca, gli impegni didattici e formativi, la partecipazione a iniziative di terza missione, lo sviluppo di relazioni esterne, le difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi e le strategie per superarle. La Commissione ERS è responsabile del monitoraggio e dell'attuazione del progetto.