Etica, Responsabilità e Sostenibilità nella Comunità del dSEA
Le persone sono al centro del Dipartimento, che promuove una cultura di inclusività, riconoscimento e rispetto dei diritti individuali. La cultura organizzativa del Dipartimento valorizza il clima etico e il rispetto di valori e norme condivisi dall’Ateneo.
Il corpo docente, il personale e gli studenti del dSEA, nell'ambito delle loro attività, sono tenuti a rispettare e promuovere i seguenti valori:
- la dignità uguale di tutti gli individui
- il rifiuto di ogni forma di discriminazione e la valorizzazione del merito individuale, delle competenze e delle abilità
- la libertà e i diritti fondamentali
- il rispetto per l’onestà, l’integrità e la professionalità
- la libertà della scienza e della ricerca
- equità, imparzialità, trasparenza e cooperazione leale
Parità di Genere e Pari Opportunità
Il Dipartimento supporta le politiche definite dall’Ateneo sui valori etici che promuovono le pari opportunità, il benessere dei lavoratori e l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione. I membri del dSEA seguono le politiche di diversità e inclusione definite dal Piano di uguaglianza di genere dell'Università di Padova, promuovendo un ambiente di lavoro piacevole e relazioni interpersonali basate sull'uguaglianza e sulla giustizia reciproca, evitando e combattendo la discriminazione, ogni forma di molestia, e il bullismo.
Sostenibilità
Il Dipartimento promuove l'impegno assunto dall’Ateneo nella Carta degli Impegni per la Sostenibilità. I membri del dSEA si impegnano ad adottare una gestione delle risorse responsabile dal punto di vista economico e dell'impatto ambientale, riducendo gli sprechi e promuovendo la riduzione dei consumi.
Codici di condotta e disciplina
Il rispetto per la dignità di tutti gli individui, il rifiuto di tutte le forme di discriminazione e la salvaguardia dell'onestà, dell'integrità, dell'equità e della trasparenza sono principi fondamentali della missione del dSEA. I dipendenti sono tenuti a comportarsi in modo accettabile nei confronti degli altri e dell'organizzazione nel suo complesso, garantendo la qualità dei servizi in conformità con i Codici di Condotta e Disciplina dell’Ateneo.
Valorizzazione del capitale umano
Con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo del Dipartimento e, al contempo, creare un ambiente di lavoro sempre più inclusivo, responsabile e sostenibile, attento al benessere dei suoi membri, il dSEA ha avviato un’iniziativa di mentoring dedicata ai ricercatori junior e un progetto di sviluppo professionale dedicato a professori associati e ordinari.