International Summer Program in Management

 

Cinque settimane a Deaborn in Michigan, tra luglio e agosto 2014, per frequentare la scuola estiva in Management che prevede il riconoscimento di crediti universitari (International Summer Program in Management US Segment, ISPM- US). È la possibilità offerta, per il dodicesimo anno consecutivo, dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" di Padova in collaborazione con la University of Michigan-Dearbon a 40 studenti dei corsi di laurea triennali o magistrali e a 5 studenti Erasmus dell’Ateneo.

Gli studenti potranno seguire un insegnamento a scelta tra Management Skills Development, che affronta i temi dello sviluppo delle competenze relazionali e del lavoro in team; Entrepreneurship and Business Planning  che propone i concetti del marketing mix (prodotto, prezzo, promozione e distribuzione) applicati al lancio ed al finanziamento di una nuova iniziativa imprenditoriale; International Financial Reporting, che analizzerà le problematiche relative alla determinazione del valore generato e alla misurazione della redditività con riferimento ad aziende che redigono bilancio secondo i principi contabili internazionali e statunitensi. In particolare, il corso affronta le problematiche di financial statement analysis, di determinazione del cost of equity e di valutazione della redditività degli investimenti. I temi saranno affrontati facendo ampio ricorso a casi di studio.

I corsi verranno tenuti congiuntamente in lingua inglese da docenti del College of Business - University of Michigan-Dearborn e del Dipartimento di Economia - Università di Padova, presso la University of Michigan-Dearborn.
Al momento della domanda gli studenti potranno esprimere due preferenze, ma seguiranno poi solo un insegnamento in base alle graduatorie del bando.
Per poter presentare domanda di partecipazione è necessario per gli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale aver maturato 60 crediti alla data di chiusura del bando; per quelli del vecchio ordinamento aver superato almeno il 90% degli esami previsti dal proprio piano di studi; o essere iscritti al primo anno di un corso di laurea magistrale. Gli studenti dovranno dimostrare inoltre la conoscenza della lingua inglese nel corso di un colloquio. 
Il costo complessivo del corso, che comprende l’alloggio, materiale didattico e spese amministrative è di 1970 dollari (circa 1445 Euro), da pagare in due rate (primo aprile e metà giugno). Sono previsti rimborsi spese per alcuni degli studenti vincitori del bando: le modalità verranno definite nei prossimi mesi e i rimborsi assegnato a condizione che gli assegnatari verbalizzino l’esame entro il 31 marzo 2015.
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 13.00 del 7 marzo 2014.

Per favorire la partecipazione sono disponibili bandi di finanziamento.

Ulteriori informazioni