European Financial Advisor Program (EFAP)
I Corsi di aggiornamento professionale costituiscono un’opportunità di approfondimento rivolta a determinati settori del mondo del lavoro o categorie con specifiche necessità di aggiornamento sulle competenze teorico-pratiche proprie dell’ambito in cui operano.
Il Corso EFAP è un corso di aggiornamento professionale che si rivolge a aspiranti promotori finanziari, promotori finanziari non qualificati e operatori del settore finanziario con l’obiettivo di:
- Elevare il grado di preparazione professionale dei partecipanti attraverso un percorso di studi completo
- Rafforzare la capacità dei partecipanti di interpretare e soddisfare le esigenze del cliente
- Preparare i partecipanti a sostenere l'esame per il conseguimento del titolo EFA TM promosso da EFPA
Il percorso formativo del Corso EFAP è certificato dalla European Financial Planning Association (organismo indipendente che prevede standard professionali, etici, di formazione e di esame accettati dal settore per i professionisti dei servizi finanziari in tutta Europa) per la preparazione degli frequentanti al sostenimento dell’esame per la qualifica a livello EFA - European Financial Advisor™
Sono disponibili fino a n. 10 borse di studio per l’iscrizione al Corso offerte da Banca Fideuram spa
Termine iscrizioni: 5 maggio 2014.
Inizio lezioni: 9 maggio 2014
Link utili:
Scheda del Corso e iscrizioni on line
Siamo orgogliosi e onorati di presentare le aziende che fanno parte dell’edizione 2014 del Master:
In collaborazione con: | |
Borse di Studio offerte da: | |
Corso di formazione certificato da: |
|
Il Main Partner collabora con l’MGR nella definizione degli obiettivi del master, nella fornitura di testimonianze, nell’agevolare gli studenti meritevoli ma con limitate possibilità economiche fornendo borse di studio, nel facilitare l’inserimento in tirocini dei frequentanti.
Il Partner Didattico, collabora con l’MGR nell'analisi del mercato della consulenza finanziaria utile per la definizione degli obiettivi del master e nel suo costante aggiornamento, nella certificazione del progetto formativo secondo gli standard internazionali emanati dalla European Financial Planning Association; nella predispozione del materiale didattico per la formazione in aula e a distanza; favorisce le relazioni con gli operatori del settore al fine di facilitare l’inserimento dei frequentanti in tirocini formativi. Il Partner Didattico deve possedere la certificazione UNI EN ISO 9001 per le attività di progettazione ed erogazione di interventi formativi nelle settore finanziario.