Made in Italy e sbocchi occupazionali

 

L’esigenza di crescita sui mercati internazionali della manifattura italiana di qualità, la necessità delle imprese di interpretare le richieste del consumatore e tradurle in indicazioni utili per designer e tecnici e il bisogno di professionisti con capacità analitiche nell’uso del digitale hanno aperto nuovi profili professionali. E i laureati in scienze della comunicazione, impiegati nel marketing, nelle vendite e nel web, hanno ampie possibilità. Lo dimostra una ricerca sui laureati in scienze della comunicazione con risultati che sorprendono.

Ne parla Marco Bettiol, docente del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “M. Fanno”, in un articolo su Il Bo. Il giornale dell’Università degli Studi di Padova.

 

Leggi l’articolo