Venetonight: la Notte dei Ricercatori

 

Anche quest’anno venerdì 25 settembre Padova sarà arricchita da brillanti eventi e manifestazioni in occasione della Notte dei ricercatori del Veneto, in concomitanza con la Notte Europea dei Ricercatori, a cui partecipano le principali capitali europee. Questa iniziativa permetterà di far avvicinare il pubblico al mondo della scienza e della ricerca, in modo divertente e interattivo; la gente avrà l’opportunità di visitare strutture specifiche, partecipare attivamente a esperimenti o laboratori, incontrare liberamente i ricercatori.
Il tema principale di quest’anno è la luce, punto di convergenza sia per le materie scientifiche sia per quelle umanistiche.
Dal 21 al 24 la manifestazione verrà preceduta da Aspettando la notte,una serie di eventi, in vari punti di Padova, che attraverseranno più discipline, dalla scienza alla letteratura, dalla musica al cinema.
 Arrivati alla giornata di venerdì, dalle 17 fino a mezzanotte, la città diventerà un polo di aggregazione scientifica, con visite guidate, conferenze, dimostrazioni e incontri di vario genere; si potrà visitare Palazzo Bo, l’osservatorio astronomico all’interno della Specola, i musei archeologici e molto altro ancora.

Per avere maggiori informazioni, è possibile visitare il sito dell’evento, mandare una mail all'indirizzo notte.ricercatori@unipd.it o chiamare ai numeri 049 8273957 - 049 8273098.