Prova di ammissione online ai corsi di laurea magistrale A.A. 2020/2021

  Quesiti e punteggi

Ciascuna prova consiste nella soluzione di 30 quesiti a risposta multipla (una sola risposta esatta tra le quattro elencate per ciascun quesito) in un tempo di 40 minuti.

Saranno assegnati:
    1 punto per ogni risposta esatta
    -0,25 punti per ogni risposta sbagliata
    0 punti per ogni risposta non data

Il punteggio complessivo che ti sarà attribuito, è determinato sulla base:

a) del punteggio ottenuto nella prova di ammissione determinato sommando algebricamente i punteggi relativi a ciascun quesito; 

b) della media ponderata delle votazioni riportate negli esami (indicati dal candidato) relativi ai Settori Scientifici Disciplinari che concorrono al soddisfacimento dei requisiti curriculari minimi.

I due punteggi a) e b) concorreranno a formare il punteggio complessivo (C) determinato attraverso un apposito programma computerizzato.
La componente a) peserà per il 70% mentre la componente b) peserà per il 30% (C = A x 0,70 + B x 0,30). Il punteggio complessivo verrà̀ arrotondato alla terza cifra decimale.

  Commissione di esame, norme relative e candidati con disabilità

Le informazioni relative alla Commissione d’esame e alle norme allo svolgimento della prova sono disponibili in questa pagina.

In caso di disabilità o di disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) è possibile sostenere le prove con supporti personalizzati, facendone esplicita richiesta all’Ufficio Servizi agli Studenti – Settore Inclusione. 

E' possibile contattare l’Ufficio Servizi agli Studenti - Settore Inclusione con largo anticipo rispetto alla data della prova, inviando una e-mail a inclusione.studenti@unipd.it .

Ulteriori informazioni si possono trovare a questo link.

  Discipline, soglie di ammissibilità e lingua delle prove

Laurea Magistrale - Business Administration

Discipline della prova
di ammissione
Numero quesiti,
formulati in lingua INGLESE 
Economia Aziendale / Ragioneria 6
Controllo di Gestione 3
Organizzazione Aziendale 4
Economia e Gestione delle Imprese / Marketing 6
Diritto Commerciale 3
Microeconomia / Macroeconomia 3
Statistica 3
Matematica per l’Economia 2
Totale30

Verrà ammesso il 60% dei candidati, in possesso dei requisiti curriculari minimi e presenti alla prova di ammissione, con il punteggio complessivo più alto. 

Laurea Magistrale - Economics and Finance

Discipline della prova
di ammissione
Numero quesiti,
formulati in lingua INGLESE 
Microeconomia / Macroeconomia 9
Matematica per l’Economia  6
Statistica / Statistica Economica6
Teorie della Finanza e Finanza Aziendale 
Economia degli Intermediari Finanziari
Economia Aziendale
9
Totale30

Verrà ammesso l’80% dei candidati, in possesso dei requisiti curriculari minimi e presenti alla prova di ammissione, con il punteggio complessivo più alto.

Laurea Magistrale - Entrepreneurship and Innovation

Discipline della prova
di ammissione
Numero quesiti,
formulati in lingua INGLESE 
Microeconomia/ Macroeconomia 6
Economia e Gestione delle Imprese 6
Statistica Generale 3
Economia Aziendale  4
Organizzazione Aziendale5
Psico Attitudinali 6
Totale30

Verrà ammesso l'80% dei candidati in possesso dei requisiti curriculari minimi e presenti alla prova di ammissione, con il punteggio complessivo più alto. 

Laurea Magistrale - Economia e Diritto

Discipline della prova
di ammissione
Numero quesiti,
formulati in lingua ITALIANA
Economia Aziendale / Ragioneria  9
Controllo di Gestione 3
Economia degli Intermediari finanziari  3
Diritto Privato / Diritto Commerciale 12
Microeconomia / Macroeconomia 3
Totale30

Verrà ammesso l’80% dei candidati, in possesso dei requisiti curriculari minimi e presenti alla prova di ammissione, con il punteggio complessivo più alto.