Presentazione dei corsi di laurea magistrale: lunedì 29 gennaio 2024

Tre chiavi per il Futuro

Vieni a scoprire i corsi di laurea magistrale per l'anno accademico 2024/2025

Lunedì 29 gennaio 2024, dalle ore 12.30 - Aula A, in via Ugo Bassi 2 a Padova

Il Dipartimento presenta la sua offerta didattica magistrale: tre corsi di laurea magistrale pensati per affrontare le sfide e l'innovazione del settore economico di domani.

Programma

ore 12.30 - 12.35
Saluti iniziali
A cura della direttrice del dSEA, Paola Valbonesi

ore 12.35 - 12.50
Presentazione del corso di laurea magistrale in Accounting, Finance and Business Consulting (MAFiB).
A cura del presidente del corso di studio, Giacomo Boesso

ore 12.50 - 13.05
Presentazione del corso di laurea magistrale in Applied Economics (MAE).
A cura del presidente del corso di studio, Lorenzo Rocco

ore 13.05 - 13.20
Presentazione del corso di laurea magistrale in Management for Sustainable Firms (MASFi).
A cura del presidente del corso di studio, Paolo Gubitta

ore 13.20 - 13.50
Tre chiavi per il futuro: quali competenze per il tuo domani?
Incontro con Francis De Zanche, Partner – Adacta Advisory
Modera Leonardo Madio, ricercatore RtdB delegato dell'Ufficio Comunicazione dSEA

ore 13.50 - 14.00
Domande del pubblico e saluti conclusivi 


I corsi di studio, attivati dall’anno accademico 2023/2024, confermano quanto lo sguardo accademico dell’Ateneo di Padova sia rivolto alle trasformazioni della società civile e allo sviluppo delle imprese.

Digitalizzazione e sostenibilità sono le linee guida che hanno portato all'introduzione di questa nuova offerta formativa, stimolata anche dall'impulso che il PNRR richiede a tutti i settori della società italiana e dallo scambio con le imprese del territorio.
Le esperienze internazionali di studio all’estero e le opportunità di scambio con le aziende del territorio e in multinazionali, sono parte integrante dell'offerta formativa dei corsi di laurea magistrali offerti dal Dipartimento.

Durante l'evento saranno presentati i corsi di laurea magistrale in: 

Accounting, Finance and Business Consulting (MAFiB)
Il corso di laurea magistrale in Accounting, Finance and Business Consulting prepara per operare nell’ambito dell’amministrazione della finanza, nelle imprese industriali, nelle istituzioni assicurative e nella libera professione.
Il corso magistrale punta a formare la futura generazione di consulenti preparandoli con solide basi di diritto commerciale e finanza.

Applied Economics (MAE)
Il corso di laurea magistrale in Applied Economics fornisce una solida conoscenza degli strumenti di ricerca e di analisi economica per le aziende private, i governi e le organizzazioni no-profit nella transizione digitale ed ecologica.
In particolare il corso è finalizzato ad offrire una solida conoscenza degli strumenti dell'analisi economica e delle tecniche di data analytics, sempre più indispensabili per la crescita di aziende private, governi e organizzazioni no profit, in linea con gli obiettivi della transizione digitale e verde.

Management for Sustainable Firms (MASFi)
Il corso di laurea magistrale in Management for Sustainable Firms forma figure esperte nell’interpretare i fenomeni economico-aziendali in tre particolari macro-processi: Manufacturing, Marketing e People. Il corso di studio magistrale è rivolto a laureati in tutte le discipline manageriali che vogliono sviluppare e consolidare temi di management riguardanti le più importanti trasformazioni in atto di imprese, società, mercati ed economie.