Discussione della tesi di laurea magistrale

La discussione di laurea si svolge alla presenza di una commissione di almeno 5 docenti, tra i quali saranno presenti il relatore ed il controrelatore. Ha una durata di circa 20 minuti, e termina con la formula di proclamazione, pronunciata dal Presidente, durante la quale sarà comunicato il voto di laurea.

Durante la propria discussione è possibile utilizzare una presentazione Powerpoint, portando la presentazione in una chiavetta USB.

Per la formazione del voto di laurea, consultare la pagina dedicata "Regolamento tesi di laurea magistrale".


Calendari di discussione di laurea e controrelatori assegnati

calendari vengono pubblicati al più tardi una settimana prima dell'inizio delle discussioni al link dedicato: clicca qui.
All’interno dei calendari i candidati potranno prendere visione del controrelatore assegnato.
I candidati sono tenuti a prendere contatto il prima possibile con i controrelatori assegnati, per inviare loro una copia dell’elaborato (sufficiente l’invio della versione in PDF via email).
 
Si raccomanda ai laureandi di provvedere, con cortese sollecitudine, a restituire alla Biblioteca di Scienze Economiche e Aziendali (sede in Via del Santo, 22) i libri avuti in prestito. La restituzione del materiale librario dovrà essere effettuata prima della discussione di laurea.

  Diploma di Laurea

Il diploma di laurea viene consegnato dal presidente della commissione di laurea subito dopo la discussione.

Dal momento della chiusura della carriera da parte dell'Ufficio Carriere Studenti (pochi giorni dopo la proclamazione), sarà possibile per ciascun/a laureato/a accedere alla propria sezione Uniweb "Autodichiarazioni" per scaricare, se necessario, l'attestato relativo alla carriera comprensivo di esami sostenuti, data delle prove, voto conseguito, e di dati relativi alla sessione di laurea, incluso il voto finale.

E' possibile richiedere una certificazione di laurea all'Ufficio Carriere Studenti, secondo le modalità indicate a pagina www.unipd.it/certificati .

Ogni laureato/a riceverà automaticamente una email inviata dalla piattaforma Bestr per il ritiro dell'Open Badge e successivamente per il ritiro del Certificato Digitale.


Il certificato digitale permetterà di condividere facilmente, tramite i principali social, il proprio titolo di studio, e di consentire a chi lo riceve di verificarne l’autenticità in modo automatico.
Raccomandiamo di fare attenzione a non cancellare l'e-mail che riceverete: solo tramite quella e-mail sarà possibile accedere alla piattaforma per scaricare le vostre attestazioni.

All'interno del sito Unipd.it maggiori informazioni su:
- Open Badge
- Certificati Digitali

  Riprese foto grafiche durante la seduta di laurea

Ogni studente/studentessa può scegliere liberamente qualsiasi fotografo/video operatore/trice di sua conoscenza: professionista, non professionista o parente.
Soltanto un fotografo, scelto dallo studente/dalla studentessa, potrà accedere ai locali sede della Ceromonia di laurea per eseguire le riprese.

Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Padova è estraneo al rapporto contrattuale instaurato tra studente/studentessa e fotografo e non è in alcun modo responsabile del servizio stesso.

Non sono attualmente attive convenzioni con fotografi accreditati.

L'operatore non ha titolo per ritrarre altre persone, senza preventivo consenso delle stesse. Il servizio non deve intralciare il regolare svolgimento della seduta di laurea, né divenire fonte di disturbo e di distrazione per il laureando e per la commissione. La commissione di laurea ha titolo per allontanare il fotografo che non si attenga a queste semplici norme comportamentali.

Si riporta l'articolo 13 del Regolamento per la concessione in uso temporaneo di spazi e locali e per la concessione dei diritti di utilizzo e di riproduzione delle immagini dell’Università degli Studi di Padova:
"Art. 13 - Riprese delle sedute di laurea, dottorato e master

1. L’esecuzione delle riprese foto/video in occasione delle sedute di laurea, dottorato e master è consentita a professionisti, non professionisti e/o soggetti scelti liberamente dallo studente. L’accesso ai locali per effettuare le riprese è consentito solo al fotografo scelto dallo studente.

2.  L'Università è estranea al rapporto contrattuale instaurato dallo studente con l’incaricato delle riprese e non è in alcun modo responsabile in relazione né agli aspetti qualitativi né commerciali del servizio.

3.  Il fotografo non ha titolo per ritrarre altre persone senza preventivo consenso delle stesse. Il servizio non deve intralciare il regolare svolgimento della seduta di laurea, né divenire fonte di disturbo e di distrazione per lo studente e per la commissione. La commissione può allontanare chi non si attenga alle sopraindicate norme comportamentali."

Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "M. Fanno"
Segreteria Didattica
Via Ugo Bassi 1 - 35131 Padova
Tel. 049-8271230
Email: didattica.economia@unipd.it