Sessioni di Laurea Indirizzo Economico Politico (CLQ SCIPOL)

 

 

Sessione

Periodo Prove finali

Primo Periodo 2013-2014:

primo e secondo appello

da lunedì 24 febbraio a venerdì 28 febbrario 2014

da lunedì 24 marzo a venerdì 28 marzo 2014

Secondo Periodo 2013-2014: 

primo e secondo appello

da lunedì 16 giugno a venerdì 20 giugno 2014
da lunedì 14 luglio a venerdì 18 luglio 2014

Terzo Periodo 2013-2014: 

da lunedì 20 ottobre a venerdì 28 ottobre 2014

 Primo Periodo 2014-2015:

allegato da pubblicare

CALENDARIO TESI

 

I calendari vengono di norma pubblicati una settimana prima della sessione relativa.

 

Per visualizzare i calendari delle tesi della sessione in corso, accedi alla sezione "Didattica" delle News.

 



A.A. 2013 - 2014 – PRIMO PERIODO - PRIMO APPELLO

da lunedì 24 febbrario a venerdì 28 febbraio 2014
presso le Aule di via Del Santo, 28/33
 
Scadenze amministrative solo e soltanto per le Segreterie Studenti:
dal 25 novembre 2013 al 10 gennaio 2014

Documentazione da presentare:
- domanda di laurea firmata dal relatore;
- riepilogo delle risposte al questionario Almalaurea;
- impegno di riservatezza; Questi 3 documenti devono essere stampati e consegnati debitamente firmati (la domanda di laurea anche dal docente relatore)
- libretto universitario, con la registrazione di tutti gli esami previsti dal piano di studi.
N.B. Se al momento della consegna della domanda di laurea lo studente non ha registrato sul libretto gli esami previsti dal suo piano di studi, può presentare la fotocopia del libretto e si impegna a registrare tutti gli esami entro 15 giorni dall’inizio dell’appello di laurea. Entro lo stesso termine lo studente deve depositare presso il servizio segreterie studenti il libretto con gli esami ultimati. Oltre tale termine lo studente perde il diritto a laurearsi.
- 1 marca da bollo da 16 euro;
 

Scadenze per la Segreteria Didattica di Dipartimento:
entro il 10 gennaio 2014 in Segreteria Didattica, via Bassi 1, V piano, stanza n. 53 (lun-ven - dalle 10.00 alle 12.00)
Documentazione da presentare:
- copia della domanda di laurea;


Consegna Tesi:
Entro lunedì 14 febbraio 2014

Stampa tesi:
Stampare il frontespizio A se il Docente è uno strutturato o non strutturato UNIVERSITÀ DI PADOVA.
Stampare il frontespizio B se il Docente è strutturato UNIVERSITÀ DI PADOVA ma non appartenente al DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI "M. FANNO".
Compilare il secondo Dipartimento a cui afferisce il Relatore, oltre al DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMIACHE ED AZIENDALI "M. FANNO".


La tesi, firmata dal Relatore, deve essere consegnata presso la Segreteria di Via Bassi 1, V piano, stanza n. 53 (lun-ven - dalle 10.00 alle 12.00) entro venerdì 14 febbraio 2014, ore 12.00.

Lo studente è tenuto a consegnare una copia anche al relatore e al controrelatore. Gli studenti sono invitati a contattare tempestivamente il controrelatore designato per fissare un appuntamento prima della tesi. Qualora, per eventuali impedimenti, il contro- relatore non fosse in grado di ritirare personalmente la copia, lo studente dovrà lasciare una copia della tesi presso il Dipartimento di afferenza del docente

Per le lauree quadriennali la lode può essere attribuita esclusivamente in caso di procedura d’eccellenza.

TESI REDATTE IN LINGUA STRANIERA
Eventuali tesi redatte in lingua straniera devono essere accompagnate da un abstract in Italiano. Entro la scadenza di consegna della tesi il relatore deve inoltre presentare una richiesta scritta al Direttore del Dipartimento DSEA didatica.dsea@unipd.it, che illustri le motivazioni della scelta.

PRESENTAZIONI POWERPOINT

Al laureando che intenda accompagnare la discussione con una presentazione in Powerpoint, consigliamo di stampare e portare con sè il giorno della discussione, almeno 3 copie cartacee, da consegnare alla Commissione di laurea.